Che Cos'é Un Consenso Libero Precedente Ed Informato
Persona 1:
Sai che cos’è il diritto ad un consenso libero, precedente ed
informato?
Persona 2:
Certo! È il diritto che hanno le nostre comunità di essere
informate dal governo sull’attività mineraria, il petrolio, l’acqua
ed altri progetti che potrebbe realizzare nelle nostre comunità.
Per di più, il governo ha l’obbligo di ascoltare e valutare le
nostre opinioni così insieme possiamo arrivare ad un accordo
prima che il progetto sia eseguito.
Un Diritto Indigeno
Persona 1:
Dalla nascita, ogni essere umano ha certi diritti che non
possono essere sottratti, e come Persone Indigene, abbiamo
il diritto ad un consenso libero, precedente ed informarto.
Persona 2:
Non importa di quale paese sei, questo diritto riguarda tutti
noi e dovrebbe essere messo in atto quando il governo
intende sfruttare le risorse naturali all’interno delle nostre
comunità, specialmente quando questi progetti potrebbero
provocare cambiamenti dannosi alle nostre terre.
Ritenere Le Compagnie Responsabili
Persona 1:
Ogni stagione mi preoccupo della nostra mancanza di
raccolto; semplicemente non abbiamo abbastanza terra
da quando la compagnia si è trasferita nella nostra
comunità.
Capi
Persona 1:
Io sono un indigeno. Ho il diritto ad un consenso libero,
precedente ed informato, ma il governo usa delle strategie per
evitare di conformarsi a questo diritto. Una delle strategie è
quella d’identificare i capi locali nelle nostre comunità e
convincerli attraverso tangenti, offerte di lavoro, ed altre
promesse, a lavorare esclusivamente a nome del governo o di
una compagnia di sviluppo, invece di agire nel migliore
interesse della vasta comunità che rappresentano. Per questa
ragione, è molto importante che come Persone Indigene
La Dichiarazione Dell'ONU Articolo 10
Persona 1:
Per le comunità indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è sostenuto dall’articolo 10 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene, che afferma che i governi non possono dislocare
forzatamente le comunità indigene dalle loro terre o territori
nè realizzare qualsiasi progetto contrattuale sulle terre delle
persone indigene senza il loro consenso libero, precedente ed
informato.
La Dichiarazione Dell'ONU, Articolo 19
Persona 1:
L’articolo 19 della Dichiarazione dell’ONU sui diritti delle
Persone Indigene dichiara:
che gli stati devono ottenere un consenso libero, precedente,
ed informato dalle Persone Indigene prima di adottare e
applicare misure legislative ed amministrative che le
riguardano.
Comunità Sicure
Come persone indigene noi abbiamo il diritto di vivere in
comunità sicure e quando cambiamenti sono attuati nelle
nostre terre dovremmo riferirci all’Articolo 29 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene: Questo articolo afferma che le Persone Indigene
devono dare il loro consenso libero, precedente, ed informato
prima che materiali pericolosi possano essere immagazzinati
o eliminati sulla loro terra.
Progetti Di Sviluppo
Nessun cambiamento può essere effettuato sulla nostra terra
prima di applicare l’Articolo 32 della Dichiarazione delle
Nazioni Unite sui diritti delle Persone Indigene che afferma
che gli stati dovono ottenere un consenso libero precedente
ed informato prima di approvare qualsiasi progetto di sviluppo
che interessi le terre e le risorse delle Persone Indigene,
“specialmente riguardo lo sviluppo, l’uso, o lo sfruttamento
di minerali, acqua, o altre risorse.”
Sostegno Internazionale
Come persone indigene noi abbiamo il diritto di decidere
sui cambiamenti che possono essere attuati sulle nostre
terre, come stipulato nella Dichiarazione delle Nazioni Unite
sui Diritti delle Persone Indigene così come nella Convenzione
169 della Organizzazione Internazionale del Lavoro e altre
misure internazionali che riconoscono il diritto ad un consenso
libero, precedente, ed informato. Queste misure dichiarano i
diritti delle Persone Indigene e obbligano gli stati a rispettare
questo diritto.
Un Diritto Inalienabile
Per le Persone Indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è un diritto fondamentale,
intrinseco, e inalienabile. Questo significa che è un elemento
essenziale e necessario di progetti in via di sviluppo che
influenzano la nostra gente e non ci può essere negato.
Secondo la legge internazionale, un consenso libero,
precedente, ed informato assicura che le comunità Indigene
decidano liberamente su progetti che possono beneficiare
noi e le generazioni future, in conformità con la nostra cultura,
visione del mondo, e valori.
ECMIA 2015.Eventos Internacionales Como Inspiracion Para Mujeres
Yolanda Bashestero del pueblo Yanesha de Perú, comparte sus objetivos y lo que aprendió en el Encuentro Continental de Mujeres Indígenas de las Americas. Hablan sobre las artesanías, y las costumbres naturales de sus abuelos al igual que los derechos de la mujer y como se siente motivada en ayudar a sus pueblo.
ECMIA 2015.La Lucha De Mujeres Indígenas Al Nivel Internacional
Las activistas y organizadoras del Encuentro Continental de Mujeres Indígenas de las Américas Tarcila Rivera Zea fundadora del Centro de Cultura en Perú, y Rosalina Tuyuc Presidenta de la Coordinación nacional de viudas de Guatemala, les dan la bienvenida a las participantes, y exhortan la importancia de estos encuentros para la lucha de mujeres Indígenas.
ECMIA 2015.Organizaciones Jovenes Indigenas Peru
Cesibel Cisneros, joven líder de 22 años de edad, de Perú, nos habla de la Red de Organizaciones de Jóvenes Indígenas del Perú – REOJIP y de cómo los jóvenes trabajan para el rescate y valorización de la cultura y de ser la continuidad de los mayores para no perder la diversidad en el país.
“COVID-19, no nos confiemos” en español
La pandemia de COVID-19 sigue causando estragos a nivel mundial. De acuerdo con información de Reuters, durante estos primeros días del mes de enero del 2022, los contagios de COVID-19 han ido en aumento en 120 países. Frente a esta situación, es indispensable que los integrantes de pueblos y comunidades Indígenas continuemos cuidándonos y protegiendo a nuestras familias.
“COVID-19, no nos confiemos” en Aymara
La pandemia de COVID-19 sigue causando estragos a nivel mundial. De acuerdo con información de Reuters, durante los primeros días del mes de enero del 2022 los contagios de COVID-19 han ido en aumento en 120 países. Frente a esta situación, es indispensable que los integrantes de pueblos y comunidades Indígenas continuemos cuidándonos y protegiendos a nuestras familias.