Che Cos'é Un Consenso Libero Precedente Ed Informato
Persona 1:
Sai che cos’è il diritto ad un consenso libero, precedente ed
informato?
Persona 2:
Certo! È il diritto che hanno le nostre comunità di essere
informate dal governo sull’attività mineraria, il petrolio, l’acqua
ed altri progetti che potrebbe realizzare nelle nostre comunità.
Per di più, il governo ha l’obbligo di ascoltare e valutare le
nostre opinioni così insieme possiamo arrivare ad un accordo
prima che il progetto sia eseguito.
Un Diritto Indigeno
Persona 1:
Dalla nascita, ogni essere umano ha certi diritti che non
possono essere sottratti, e come Persone Indigene, abbiamo
il diritto ad un consenso libero, precedente ed informarto.
Persona 2:
Non importa di quale paese sei, questo diritto riguarda tutti
noi e dovrebbe essere messo in atto quando il governo
intende sfruttare le risorse naturali all’interno delle nostre
comunità, specialmente quando questi progetti potrebbero
provocare cambiamenti dannosi alle nostre terre.
Capi
Persona 1:
Io sono un indigeno. Ho il diritto ad un consenso libero,
precedente ed informato, ma il governo usa delle strategie per
evitare di conformarsi a questo diritto. Una delle strategie è
quella d’identificare i capi locali nelle nostre comunità e
convincerli attraverso tangenti, offerte di lavoro, ed altre
promesse, a lavorare esclusivamente a nome del governo o di
una compagnia di sviluppo, invece di agire nel migliore
interesse della vasta comunità che rappresentano. Per questa
ragione, è molto importante che come Persone Indigene
La Dichiarazione Dell'ONU Articolo 10
Persona 1:
Per le comunità indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è sostenuto dall’articolo 10 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene, che afferma che i governi non possono dislocare
forzatamente le comunità indigene dalle loro terre o territori
nè realizzare qualsiasi progetto contrattuale sulle terre delle
persone indigene senza il loro consenso libero, precedente ed
informato.
La Dichiarazione Dell'ONU, Articolo 19
Persona 1:
L’articolo 19 della Dichiarazione dell’ONU sui diritti delle
Persone Indigene dichiara:
che gli stati devono ottenere un consenso libero, precedente,
ed informato dalle Persone Indigene prima di adottare e
applicare misure legislative ed amministrative che le
riguardano.
Comunità Sicure
Come persone indigene noi abbiamo il diritto di vivere in
comunità sicure e quando cambiamenti sono attuati nelle
nostre terre dovremmo riferirci all’Articolo 29 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene: Questo articolo afferma che le Persone Indigene
devono dare il loro consenso libero, precedente, ed informato
prima che materiali pericolosi possano essere immagazzinati
o eliminati sulla loro terra.
Progetti Di Sviluppo
Nessun cambiamento può essere effettuato sulla nostra terra
prima di applicare l’Articolo 32 della Dichiarazione delle
Nazioni Unite sui diritti delle Persone Indigene che afferma
che gli stati dovono ottenere un consenso libero precedente
ed informato prima di approvare qualsiasi progetto di sviluppo
che interessi le terre e le risorse delle Persone Indigene,
“specialmente riguardo lo sviluppo, l’uso, o lo sfruttamento
di minerali, acqua, o altre risorse.”
Sostegno Internazionale
Come persone indigene noi abbiamo il diritto di decidere
sui cambiamenti che possono essere attuati sulle nostre
terre, come stipulato nella Dichiarazione delle Nazioni Unite
sui Diritti delle Persone Indigene così come nella Convenzione
169 della Organizzazione Internazionale del Lavoro e altre
misure internazionali che riconoscono il diritto ad un consenso
libero, precedente, ed informato. Queste misure dichiarano i
diritti delle Persone Indigene e obbligano gli stati a rispettare
questo diritto.
Un Diritto Inalienabile
Per le Persone Indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è un diritto fondamentale,
intrinseco, e inalienabile. Questo significa che è un elemento
essenziale e necessario di progetti in via di sviluppo che
influenzano la nostra gente e non ci può essere negato.
Secondo la legge internazionale, un consenso libero,
precedente, ed informato assicura che le comunità Indigene
decidano liberamente su progetti che possono beneficiare
noi e le generazioni future, in conformità con la nostra cultura,
visione del mondo, e valori.
Language And Human Rights - An Interview By Bush Radio
In this radio program, Bush Radio 89.5 FM in Cape Town talks to Chris Nissen, The Human Rights Commissioner of South Africa on the importance of revitalizing Indigenous Languages.
Produced by Bush Radio
Interviewee: Chris Nissen
Noticiero regional sobre Pueblos Indígenas, abril 2022
Muchos sucesos y situaciones que involucran a los Pueblos Indígenas están pasando alrededor del mundo. ¿Sabe cuáles son?
Como parte del derecho a la información, Cultural Survival le presenta este noticiero con notas relevantes de Norte, Centro y Sur América, África y Asia, el cual puede escuchar, descargar y compartir de forma gratuita.
Música de introducción:
- “Burn Your Village to the Ground” de The Halluci Nation. Usada con permiso.
Redacción:
- Shaldon Ferris, Khoisan, Cultural Survival, Sudáfrica.
Access To Land And Basic Services, Ricardo Herdien On Bush Radio
In this radio program, Ricardo Herdien talks about how Indigenous South Africans still struggle for land and basic services.
This interview was produced by Bush Radio 89.5 FM.
All music courtesy of Bush Radio.
Natural Justice Joins GreenPeace To Oppose Seismic Survey
In December 2021 Oil giant Shell's plans to conduct seismic surveys off South Africa's Wild Coast to prospect for oil and gas reserves below the seabed have been temporarily halted by an online petition by environmentalists, indigenous groups, and fisheries organizations.
Noticiero regional sobre Pueblos Indígenas, agosto 2022
Muchos sucesos y situaciones que involucran a los Pueblos Indígenas están pasando alrededor del mundo. ¿Sabe cuáles son?
Como parte del derecho a la información, Cultural Survival le presenta este noticiero con notas relevantes de Norte, Centro y Sur América, África y Asia, el cual puede escuchar, descargar y compartir de forma gratuita.
Música de introducción:
- “Burn Your Village to the Ground” de The Halluci Nation. Derechos de autor, propiedad de The Halluci Nation. Usada bajo su permiso.
Redacción:
International Day For People Of African Descent 2023
International Day for People of African Descent commemorates the extraordinary culture and diversity of people from the motherland and also pays homage to the sacrifices made by Africans with regard to the development of our societies through history. In this radio program,we honor freedom fighters and slave rebellion leaders Louis van Mauritius and Abraham van der Kaap.
An Update On The Struggle Of Indigenous Fisher Folk In South Africa (Afrikaans Language)
In this interview, John Cloete from Radio West Coast interviews Naomi Cloete, a small-scale fisher from Paternoster, and they talk about the reality of the poverty that fishermen live in, they talk also about how generation after generation of fisher-boys become fishermen because there simply is no other life for them on these shores. Naomi also tells us how fisher folk has to suffer, partly because of policy but more worryingly by the national silence that shrouds the Indigenous Peoples of the Western cape coastlines.
Remembering The Slave Trade: Episode 1 - Early Colonial South Africa
The International Day for the Remembrance of the Slave Trade and its Abolition, observed annually on August 23rd, honors the millions of men, women, and children who were subjected to the brutalities of transoceanic slavery, and commemorates the uprisings and resistance that led to its eventual abolition. This day not only acknowledges the resilience and courage of the enslaved but also recognizes the often-overlooked roles played by Indigenous peoples.