Skip to main content
Displaying 1 - 25 of 25

Che Cos'é Un Consenso Libero Precedente Ed Informato

Persona 1:
Sai che cos’è il diritto ad un consenso libero, precedente ed
informato?


Persona 2:
Certo! È il diritto che hanno le nostre comunità di essere
informate dal governo sull’attività mineraria, il petrolio, l’acqua
ed altri progetti che potrebbe realizzare nelle nostre comunità.
Per di più, il governo ha l’obbligo di ascoltare e valutare le
nostre opinioni così insieme possiamo arrivare ad un accordo
prima che il progetto sia eseguito.

Un Diritto Indigeno

Persona 1:
Dalla nascita, ogni essere umano ha certi diritti che non
possono essere sottratti, e come Persone Indigene, abbiamo
il diritto ad un consenso libero, precedente ed informarto.


Persona 2:
Non importa di quale paese sei, questo diritto riguarda tutti
noi e dovrebbe essere messo in atto quando il governo
intende sfruttare le risorse naturali all’interno delle nostre
comunità, specialmente quando questi progetti potrebbero
provocare cambiamenti dannosi alle nostre terre.

Capi

Persona 1:
Io sono un indigeno. Ho il diritto ad un consenso libero,
precedente ed informato, ma il governo usa delle strategie per
evitare di conformarsi a questo diritto. Una delle strategie è
quella d’identificare i capi locali nelle nostre comunità e
convincerli attraverso tangenti, offerte di lavoro, ed altre
promesse, a lavorare esclusivamente a nome del governo o di
una compagnia di sviluppo, invece di agire nel migliore
interesse della vasta comunità che rappresentano. Per questa
ragione, è molto importante che come Persone Indigene

La Dichiarazione Dell'ONU Articolo 10

Persona 1:
Per le comunità indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è sostenuto dall’articolo 10 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene, che afferma che i governi non possono dislocare
forzatamente le comunità indigene dalle loro terre o territori
nè realizzare qualsiasi progetto contrattuale sulle terre delle
persone indigene senza il loro consenso libero, precedente ed
informato.

Comunità Sicure

Come persone indigene noi abbiamo il diritto di vivere in
comunità sicure e quando cambiamenti sono attuati nelle
nostre terre dovremmo riferirci all’Articolo 29 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene: Questo articolo afferma che le Persone Indigene
devono dare il loro consenso libero, precedente, ed informato
prima che materiali pericolosi possano essere immagazzinati
o eliminati sulla loro terra.

Progetti Di Sviluppo

Nessun cambiamento può essere effettuato sulla nostra terra
prima di applicare l’Articolo 32 della Dichiarazione delle
Nazioni Unite sui diritti delle Persone Indigene che afferma
che gli stati dovono ottenere un consenso libero precedente
ed informato prima di approvare qualsiasi progetto di sviluppo
che interessi le terre e le risorse delle Persone Indigene,
“specialmente riguardo lo sviluppo, l’uso, o lo sfruttamento
di minerali, acqua, o altre risorse.”

Sostegno Internazionale

Come persone indigene noi abbiamo il diritto di decidere
sui cambiamenti che possono essere attuati sulle nostre
terre, come stipulato nella Dichiarazione delle Nazioni Unite
sui Diritti delle Persone Indigene così come nella Convenzione
169 della Organizzazione Internazionale del Lavoro e altre
misure internazionali che riconoscono il diritto ad un consenso
libero, precedente, ed informato. Queste misure dichiarano i
diritti delle Persone Indigene e obbligano gli stati a rispettare
questo diritto.

Un Diritto Inalienabile

Per le Persone Indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è un diritto fondamentale,
intrinseco, e inalienabile. Questo significa che è un elemento
essenziale e necessario di progetti in via di sviluppo che
influenzano la nostra gente e non ci può essere negato.
Secondo la legge internazionale, un consenso libero,
precedente, ed informato assicura che le comunità Indigene
decidano liberamente su progetti che possono beneficiare
noi e le generazioni future, in conformità con la nostra cultura,
visione del mondo, e valori.

Dmitry Berezhkov on the Impact of Mining on Indigenous Communities in Russia

In this podcast, Cultural Survival's Avexnim Cojti met with Editor in Chief of Indigenous Russia, Dmitry Berezhkov (Itelmen), and spoke about the impacts of mining on Indigenous communities.
Produced by Avexnim Cojti (Maya K'iche)
Voices: Dmitry Berezhkov (Itelmen)
Music: "Whispers", by The Ziibiwan, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.

Indigenous, Young and Creative

Mariia Savvina (Sakha) is an independent artist, fashion designer, and creator of the fashion brand o5o who is originally from Yakutsk, Sakha Republic. In this conversation, Mariia tells us about her training and journey as an artist and her experiences showing her collections at Mercedes-Benz Fashion Week Russia. She also talks about her practice of melding Sakha traditions with the contemporary and the importance this fusing has on both personal and professional levels.
Produced by Katya Yegorov-Crate.
Edited by Shaldon Ferris(Khoisan)

COP27 - Rodion Sulyandziga: It Is Time To Evaluate The COP Processes From The Indigenous Perspective

In this radio program, Cultural Survival speaks to Rodion Sulyandziga from Siberia. The discussion is about the evaluation of the COP processes from the perspective of Indigenous Peoples.
Produced by Dev Kumar Sunuwar (Sunuwar)
Interviewee: Rodion Sulyandziga (Udege)
Music: "LIBRES Y VIVAS by MARE ADVETENCIA, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.

Действия Организации Объединенных Наций в поддержку соблюдения прав Коренных Народов

Spots on Alta Outcome Document - Russian (pу́сский)

The rights of Indigenous Peoples must be enacted fully and mechanisms which monitor and review the implementation of these rights are needed to ensure that States are complying with international law.  

Свободное, Предварительное и Осознанное Согласие Коренных Народов

Spots on Alta Outcome Document - Russian (pу́сский)

The right to Free, Prior and Informed Consent means that Indigenous Peoples are able to use their lands and resources however they choose, and that they are included in a consultation process if any development projects are proposed on their land. 

COP28 -We Are Here To Defend Our Forests, Traditional Food Systems, And IP Rights!

The UAE’s presidential priorities include a significant language change from previous years, referring to “the inevitable and responsible phase-down of all fossil fuels.” 

Cultural Survival attended COP28 in Dubai, from 30 November to 12 December 2023, and spoke to some of the delegates who attended.

Produced by Shaldon Ferris (Khoisan)
Interviewee: Daria Egereva (Selkup)
"LIBRES Y VIVAS " by MARE ADVETENCIA, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.

COP28 - Indigenous Peoples Must Combine Optimism With Strategy

Rodion Sulyandziga (Odege) from Russia believes that Indigenous Peoples should combine optimism with strategic action to advance their agendas despite facing challenges. To achieve this, he suggests mobilizing all available partners and resources and pushing for meaningful change collaboratively.
Produced by Dev Kumar Sunuwar (Sunuwar)
Interviewee: Rodion Sulyandziga (Odege)
"LIBRES Y VIVAS " by MARE ADVETENCIA, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.

x

Subscribe to our mailing list