Che Cos'é Un Consenso Libero Precedente Ed Informato
Persona 1:
Sai che cos’è il diritto ad un consenso libero, precedente ed
informato?
Persona 2:
Certo! È il diritto che hanno le nostre comunità di essere
informate dal governo sull’attività mineraria, il petrolio, l’acqua
ed altri progetti che potrebbe realizzare nelle nostre comunità.
Per di più, il governo ha l’obbligo di ascoltare e valutare le
nostre opinioni così insieme possiamo arrivare ad un accordo
prima che il progetto sia eseguito.
Un Diritto Indigeno
Persona 1:
Dalla nascita, ogni essere umano ha certi diritti che non
possono essere sottratti, e come Persone Indigene, abbiamo
il diritto ad un consenso libero, precedente ed informarto.
Persona 2:
Non importa di quale paese sei, questo diritto riguarda tutti
noi e dovrebbe essere messo in atto quando il governo
intende sfruttare le risorse naturali all’interno delle nostre
comunità, specialmente quando questi progetti potrebbero
provocare cambiamenti dannosi alle nostre terre.
Ritenere Le Compagnie Responsabili
Persona 1:
Ogni stagione mi preoccupo della nostra mancanza di
raccolto; semplicemente non abbiamo abbastanza terra
da quando la compagnia si è trasferita nella nostra
comunità.
Capi
Persona 1:
Io sono un indigeno. Ho il diritto ad un consenso libero,
precedente ed informato, ma il governo usa delle strategie per
evitare di conformarsi a questo diritto. Una delle strategie è
quella d’identificare i capi locali nelle nostre comunità e
convincerli attraverso tangenti, offerte di lavoro, ed altre
promesse, a lavorare esclusivamente a nome del governo o di
una compagnia di sviluppo, invece di agire nel migliore
interesse della vasta comunità che rappresentano. Per questa
ragione, è molto importante che come Persone Indigene
La Dichiarazione Dell'ONU Articolo 10
Persona 1:
Per le comunità indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è sostenuto dall’articolo 10 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene, che afferma che i governi non possono dislocare
forzatamente le comunità indigene dalle loro terre o territori
nè realizzare qualsiasi progetto contrattuale sulle terre delle
persone indigene senza il loro consenso libero, precedente ed
informato.
La Dichiarazione Dell'ONU, Articolo 19
Persona 1:
L’articolo 19 della Dichiarazione dell’ONU sui diritti delle
Persone Indigene dichiara:
che gli stati devono ottenere un consenso libero, precedente,
ed informato dalle Persone Indigene prima di adottare e
applicare misure legislative ed amministrative che le
riguardano.
Comunità Sicure
Come persone indigene noi abbiamo il diritto di vivere in
comunità sicure e quando cambiamenti sono attuati nelle
nostre terre dovremmo riferirci all’Articolo 29 della
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone
Indigene: Questo articolo afferma che le Persone Indigene
devono dare il loro consenso libero, precedente, ed informato
prima che materiali pericolosi possano essere immagazzinati
o eliminati sulla loro terra.
Progetti Di Sviluppo
Nessun cambiamento può essere effettuato sulla nostra terra
prima di applicare l’Articolo 32 della Dichiarazione delle
Nazioni Unite sui diritti delle Persone Indigene che afferma
che gli stati dovono ottenere un consenso libero precedente
ed informato prima di approvare qualsiasi progetto di sviluppo
che interessi le terre e le risorse delle Persone Indigene,
“specialmente riguardo lo sviluppo, l’uso, o lo sfruttamento
di minerali, acqua, o altre risorse.”
Sostegno Internazionale
Come persone indigene noi abbiamo il diritto di decidere
sui cambiamenti che possono essere attuati sulle nostre
terre, come stipulato nella Dichiarazione delle Nazioni Unite
sui Diritti delle Persone Indigene così come nella Convenzione
169 della Organizzazione Internazionale del Lavoro e altre
misure internazionali che riconoscono il diritto ad un consenso
libero, precedente, ed informato. Queste misure dichiarano i
diritti delle Persone Indigene e obbligano gli stati a rispettare
questo diritto.
Un Diritto Inalienabile
Per le Persone Indigene, il diritto ad un consenso libero,
precedente, ed informato è un diritto fondamentale,
intrinseco, e inalienabile. Questo significa che è un elemento
essenziale e necessario di progetti in via di sviluppo che
influenzano la nostra gente e non ci può essere negato.
Secondo la legge internazionale, un consenso libero,
precedente, ed informato assicura che le comunità Indigene
decidano liberamente su progetti che possono beneficiare
noi e le generazioni future, in conformità con la nostra cultura,
visione del mondo, e valori.
Sámi Fishing Rights Recognized By Highest Court
The Sámi have a long tradition of salmon fishing. Recently, a high court in Finland ruled in favor of salmon fishing as part of Sámi culture. Aslat Holmberg from the Sámi Council tells us about the significance of the ruling.
Produced by Shaldon Ferris (Khoisan)
Voice : Aslat Holmberg (Sámi)
Music: "LIBRES Y VIVAS" by MARE ADVETENCIA, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.
Sámi Fishing Rights Recognized By Highest Court
The Sámi have a long tradition of Salmon fishing. Recently, a high court in Finland ruled in favor of Salmon fishing as part of Sámi culture.
Aslat Holmberg from the Sámi Council tells us about the significance of the ruling.
Produced by Shaldon Ferris (Khoisan)
Voice : Aslat Holmberg (Sámi)
Music: "LIBRES Y VIVAS" by MARE ADVETENCIA, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.
Green Colonisation - An Interview With Maja Kristine Jåma
Recently, in the area where Sami people live which includes part of Sweden, construction of huge turbines has been underway.
In this podcast, we speak to Maja Kristine Jåma, who tells us how these new sources of energy have been impacting her people.
Produced by Shaldon Ferris
Interviewee: Maja Kristine JåmaMusic: "LIBRES Y VIVAS" by MARE ADVETENCIA, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.
COP27 - Sara Elvira Kuhmunen - Young People Must Join The Fight!
In this radio program, Cultural Survival speaks to Sara Elvira Kuhmunen from Sapmi. Sara says the youth needs to join hands in fighting climate change, or else we will have no culture and no future.
Produced by Shaldon Ferris (Khoisan)
Interviewee: Sara Elvira Kuhmunen (Sami)
Music: "LIBRES Y VIVAS by MARE ADVETENCIA, used with permission.
"Burn your village to the ground", by The Halluci Nation, used with permission.
International Transgender Day of Visibility
The experience of being Indigenous and transgender brings about a variety of unique intersectional challenges. Growing up in Tana (Deanu), Sápmi land, Levi Sørum (Sámi) lived most of his life rooted in Sámi culture and language. He says he feels fortunate to have attended Sámi kindergarten and one year of Sámi elementary school, in light of Norway’s history of attempting to erase Sámi culture. Besides being Sámi, Sørum is a transgender man – although he considers the term transgender more of a physical description than an identity.
Produced by Camilla Lindschouw
The Slow Food Movement
The Slow Food movement was founded in Italy in 1986 to promote an alternative to fast food.
Analee Johnson, Sami, of Sweden, says that the Slow Food movement believes that the food we produce should be good, clean, and fair. She gives an example of marketing Sami traditional food of Reindeer meat.
Bibhudutta Sahu, of the North East Slow Food & Agrobiodiversity Society explains that local food is always the best, because mother nature has been kind enough to provide us what we need.